L’accordo UE – Turchia: genesi, applicazione, criticità a due anni di distanza
“Eppure nel suo viaggio Ulisse fu accolto, nutrito e lavato prima ancora che gli si chiedesse quale fosse il suo nome il paese in cui è nato”.Crifiu“Apriti cielo sulla frontiera,…
L’accesso alla sanità per i rifugiati siriani in Turchia
Ho superato i monti, guadato i fiumi, come la guerra li aveva superati e guadati in un urlo insano. Ho visto l’erba bruciata, i campi riarsi… perché tanta distruzione caduta…
Ucraina, gli ultimi saranno sempre gli ultimi
A causa delle circostanze della crisi1, il flusso in uscita dall’Ucraina presenta la peculiarità di essere composto soprattutto da donne, anziani e minori, persone fortemente a rischio di sfruttamento e…
Il lavoro sommerso e lo sfruttamento dei rifugiati in Turchia
Syrian refugees and asylum seekers in Turkey: labour exploitation.Ph Andrea Panico Rejanli – confine siriano.Inizio della seconda settimana del Novembre 2016. Qualche ragazzino trascina a fatica una carriola piena di…
Sfruttamento del lavoro minorile in Marocco: cause ed effetti di un problema che è ancora troppo attuale nel Paese
“Vi accompagno io in giro per la città, vi faccio io da guida. Volete mangiare? Volete erba e hashish? Ho tutto quello che vi serve”.Alle undici di una normale mattinata…
Andrea Panico – portfolio
- All Projects
- reportage
- gallerie
- All Projects
- Back
- pubblicazioni - STC
- pubblicazioni FADV
- pubblicazioni - MP
- pubblicazioni - Contested Borderscapes