-
L’accoglienza dei rifugiati in Turchia: un fallimento annunciato
L’uomo è vittima di un ambiente che non tien conto della sua anima.(Charles Bukowski) Ci sarà, in una delle prossime generazioni, un metodo farmacologico per far amare alle persone la loro condizione di servi e quindi produrre dittature, come dire, senza lacrime; una sorta di campo di concentramento indolore per intere società in cui le persone saranno private di fatto delle loro libertà, ma ne saranno piuttosto felici, in quanto verranno sviati dalla volontà di ribellarsi per mezzo della propaganda o del lavaggio del cervello, o del lavaggio del cervello potenziato con metodi farmacologici. E questa sembra essere la rivoluzione finale.(George Orwell) 1. L’imbuto greco e la trappola turca Le…
-
Ukrainian conflict, march 2022
Borders of Hungary, Poland and Romania. Refugees on the run as a result of the invasion of the Russian army.
-
Fondazione Albero della Vita – Affido e forme di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati
Toolkit coordinato da: Fondazione l’Albero della Vita Stefania Cannavò – FADV Project Design and Development Toolkit elaborato da: Andrea Panico – Esperto legale in migrazione dowload ITA -> http://epic-project.alberodellavita.org/wp-content/uploads/2021/10/TOOLKIT-EPIC_ITA_final.pdf download ENG -> http://epic-project.alberodellavita.org/wp-content/uploads/2021/10/TOOLKIT-EPIC_ENG_final.pdf download ESP -> http://epic-project.alberodellavita.org/wp-content/uploads/2021/10/TOOLKIT-EPIC_ESP_final.pdf download CZ -> http://epic-project.alberodellavita.org/wp-content/uploads/2021/10/TOOLKIT-EPIC_CZ_-final.pdf
-
Gaziantep (Turkey) 2017. Child labour and exploitation
-
Save the Children – Guida per i tutori volontari di minori stranieri non accompagnati
Autore: Andrea Panico Download: https://www.savethechildren.it/cosa-facciamo/pubblicazioni/guida-i-tutori-volontari-di-minori-stranieri-non-accompagnati
-
MaltingPot Europa – Dublino IV e la proposta della Commissione LIBE. Nuove ombre sulla tutela dei diritti dei minori stranieri non accompagnati
Approfondimento sul testo di riforma del Regolamento Dublino, relativamente alla richiesta di protezione internazionale presentata da un MSNA 1. Competenza sulla domanda di protezione internazionale presentata da un MSNA che ha compiuto movimenti secondari e chiesto asilo in un Paese diverso da quello di primo arrivo; un problema che si protrae sin dal Regolamento Dublino II. Al pari dell’Art. 6 del precedente Regolamento 343/2003 c.d. Dublino II [1], l’Art. 8 del Regolamento 604/2013 c.d. Dublino III [2] – attualmente in vigore – prevede che, in mancanza di un familiare, lo Stato membro (SM) competente a giudicare la domanda di protezione internazionale di un MSNA sia quello in cui il minore ha presentato la…
-
Belgrade (Serbia), winter 2017. Migrants’ informal settlement
Migrants' informal settlement
-
Ventimiglia. Confine italo-francese
Chronicles of the migratory flow on the Italian-French border during the last five years.