• Conflict in Ukraine, Poland border. Ph Andrea Panico

    Ucraina, gli ultimi saranno sempre gli ultimi

    A causa delle circostanze della crisi1, il flusso in uscita dall’Ucraina presenta la peculiarità di essere composto soprattutto da donne, anziani e minori, persone fortemente a rischio di sfruttamento e tratta, nonché di subire ulteriori traumi e violenze, in particolare gender based. I rischi aumentano esponenzialmente nel momento in cui tali persone soffrono di disabilità psico-fisiche. Attualmente, sono circa 3 milioni e mezzo le persone che sono riuscite a uscire dall’Ucraina cercando salvezza in un altro paese, di cui un milione e mezzo minori. Se non esiste una stima precisa di quanti di loro siano affetti da disabilità, è ragionevole supporre che tale percentuale possa aggirarsi – almeno per quanto riguarda i minori…

  • Fondazione Albero della Vita – L’integrazione lavorativa per migranti vulnerabili. Toolkit per operatori

    Progetto coordinato da: Soleterre-Strategie di Pace Onlus   Toolkit coordinato da: Fondazione l’Albero della Vita Claudia Cui – FADV EU Projects Coordinator   Toolkit elaborato da: Andrea Panico – Esperto legale in migrazione   Fase di sperimentazione coordinata da: Roberta Spiniello – Psicologa/psicoterapeuta   dowload ITA per smartphone -> https://www.alberodellavita.org/wp-content/uploads/2019/02/W4I-toolkit-it-mobile.pdf download ITA per desktop -> https://www.alberodellavita.org/wp-content/uploads/2019/02/W4I-toolkit-it-desktop.pdf download ENG per smartphone -> https://www.alberodellavita.org/wp-content/uploads/2021/06/W4I-toolkit-en-mobile.pdf download ENG per il desktop -> https://www.alberodellavita.org/wp-content/uploads/2021/06/W4I-toolkit-en-desktop.pdf